logo

Parti di fusione a stampa in alluminio con rivestimento in polvere da 60-120 μm

1
MOQ
negotiable
prezzo
Parti di fusione a stampa in alluminio con rivestimento in polvere da 60-120 μm
Caratteristiche Galleria Descrizione di prodotto Richieda una citazione
Caratteristiche
Specificazioni
Nome: Muori parti di casting
Materiale in parte: Parti in lega di alluminio / zinco / magnesio
Superficie: rivestimento, elettroforesi, ecc
Progetto: Design dello stampo
Ispezione: Ispezione al 100%
Software: CAD/CAM/CORELDRAW/PRO/E/UG/IGS/STP
Norma di tolleranza: CT3-9
Materiale della muffa: P20/718/738/NAK80/S136
Norma del film: Rivestimento della polvere: 60-120 μm
Evidenziare:

parti di fusione a stampo in alluminio con rivestimento in polvere

,

parti di fusione a stampo rivestite in polvere

,

parti di fusione a lamina con rivestimento da 60 a 120 μm

Informazioni di base
Luogo di origine: Guangdong, Cina
Marca: Race
Certificazione: ISO14001
Numero di modello: Morire casting
Termini di pagamento e spedizione
Imballaggi particolari: Come requisito del cliente
Tempi di consegna: 25 giorni lavorativi
Termini di pagamento: L/C, D/A, D/P, T/T, Western Union, MoneyGram
Capacità di alimentazione: 1000000pcs/m
Descrizione di prodotto
Die-Castings: Soluzioni innovative nella produzione di precisione
Nel moderno trend industriale di ricerca dell'alta efficienza, dell'alta precisione e del design leggero, i getti in pressofusione sono diventati una scelta fondamentale per componenti in settori come l'automotive, l'elettronica e l'aerospaziale, grazie al loro processo di stampaggio unico e alle prestazioni eccezionali. Sfruttando la tecnologia principale del riempimento ad alta pressione delle cavità dello stampo con metallo fuso, raggiungono molteplici vantaggi tra cui la formatura integrata di strutture complesse, dimensioni di precisione senza lavorazioni aggiuntive e costi dei materiali ottimizzati, fornendo un supporto chiave per l'aggiornamento dei prodotti in vari settori.
1. Diversi sistemi di materiali per soddisfare i requisiti di scenari diversi
I getti in pressofusione offrono un'ampia gamma di opzioni di materiali metallici, che possono essere personalizzate in modo flessibile in base ai requisiti di prestazione degli scenari applicativi:
  • Getti in lega di alluminio: Come scelta principale, hanno una densità di soli 2,7 g/cm³ (circa 1/3 di quella dell'acciaio) e una resistenza alla trazione di 200-400 MPa. Combinando un'eccellente conducibilità termica (120-200 W/(m*K)) e resistenza alla corrosione, sono ampiamente utilizzati in scenari che richiedono sia leggerezza che resistenza, come componenti strutturali automobilistici e alloggiamenti di dispositivi elettronici.
  • Getti in lega di zinco: Vantando un'eccellente fluidità (velocità di flusso di 50-100 mm/s alla temperatura di pressofusione), possono formare strutture di precisione con una dimensione minima dei dettagli di 0,2 mm. Le loro superfici sono facili da elettroplaccare, rendendoli adatti a prodotti con elevati requisiti di aspetto e precisione, come morsettiere elettroniche e piccoli accessori hardware.
  • Getti in lega di magnesio: Rappresentando materiali ultraleggeri, hanno una densità di 1,8 g/cm³ e una resistenza specifica di 120-180 MPa/(g/cm³)×10³. Le loro prestazioni di assorbimento degli urti sono 2-5 volte superiori a quelle delle leghe di alluminio, appositamente progettate per settori con severi requisiti di riduzione del peso e resistenza agli urti, come l'aerospaziale e le apparecchiature mediche di fascia alta.
  • Getti in lega di rame: Caratterizzati da un'eccezionale conducibilità termica ed elettrica, un alto punto di fusione e una forte resistenza all'usura, sono applicabili a componenti industriali fondamentali che richiedono resistenza alle alte temperature e alta conducibilità elettrica, come rotori di motori e parti di pompe dell'olio.
2. Tre vantaggi fondamentali per rimodellare l'efficienza e la qualità della produzione
  1. Formatura in un'unica soluzione di strutture complesse per semplificare i processi produttivi: Basandosi sulla tecnologia di pressofusione ad alta pressione (pressione di 30-200 MPa), il metallo fuso può riempire completamente la cavità dello stampo, consentendo la formatura integrata di strutture multicamera, multi-nervatura e a parete sottile (spessore minimo della parete di 0,5 mm). Ad esempio, il processo tradizionale per un alloggiamento del cambio automobilistico richiede 8-10 fasi di assemblaggio, mentre i getti in pressofusione possono ottenere la formatura in un'unica soluzione, aumentando l'efficienza di assemblaggio di oltre il 60%.
  2. Alta precisione e basse perdite per controllare i costi complessivi: La tolleranza dimensionale è stabilmente controllata entro il grado IT11-IT13 e i modelli di precisione possono raggiungere il grado IT8-IT10. Il valore Ra della rugosità superficiale varia da 1,6-6,3 µm, consentendo l'assemblaggio diretto senza un'ampia post-lavorazione. Il tasso di utilizzo del materiale metallico supera l'85% (rispetto al solo 60%-70% nella fusione tradizionale) e il costo di produzione complessivo è inferiore del 15%-40% rispetto a quello dei pezzi lavorati.
  3. Forte coerenza nella produzione di massa per garantire un approvvigionamento stabile: Il processo di pressofusione consente la produzione continua automatizzata, con un singolo ciclo di stampo di soli 30-60 secondi. La deviazione dimensionale dei prodotti in ogni lotto è controllata entro 0,05 mm, soddisfacendo i requisiti di stabilità della qualità per la produzione di massa su larga scala in settori come l'automotive e l'elettronica.
3. Penetrazione approfondita in tutti i settori per potenziare l'aggiornamento dei prodotti
  • Industria automobilistica: Il numero di getti in pressofusione utilizzati per veicolo varia da 50 a 100 pezzi, coprendo componenti fondamentali come blocchi motore, sospensioni del telaio e telai della carrozzeria. Aiutano a ridurre il peso del veicolo dell'8%-15% e, per ogni 100 kg di riduzione del peso, il consumo di carburante per 100 chilometri può essere ridotto di 0,3-0,6 litri, promuovendo il miglioramento dell'autonomia dei veicoli a nuova energia.
  • Industria elettronica ed elettrica: Forniscono alloggiamenti e componenti di dissipazione del calore per prodotti come laptop e condizionatori d'aria. Lo spessore degli alloggiamenti pressofusi in lega di alluminio è di 1-2 mm e la loro resistenza agli urti è 2-3 volte superiore a quella degli alloggiamenti in plastica. Nel frattempo, hanno un'efficacia di schermatura elettromagnetica di 30-50 dB, proteggendo i componenti interni per un funzionamento stabile.
  • Industria medica: L'errore dimensionale delle maniglie degli strumenti chirurgici di precisione pressofusi è di 0,02-0,05 mm. Dopo il trattamento di passivazione sulla superficie, possono superare un test di spruzzo salino neutro di 500 ore, soddisfacendo gli standard di igiene e resistenza alla corrosione dei dispositivi medici e garantendo la precisione delle operazioni chirurgiche.
  • Industria aerospaziale: I getti in lega di magnesio sono utilizzati nelle parti strutturali della cabina e nei componenti leggeri delle navicelle spaziali. Per ogni 1 kg di riduzione del peso, il costo di lancio della navicella spaziale può essere ridotto di 10.000-20.000 dollari USA, bilanciando le prestazioni di volo e l'efficienza energetica.
4. Rigoroso controllo di qualità per consolidare la base affidabile dei prodotti
Un sistema di garanzia della qualità a processo completo è stabilito dalle materie prime ai prodotti finiti:
  • Fase delle materie prime: Vengono selezionati lingotti di metallo ad alta purezza (ad esempio, lega di alluminio con una purezza superiore al 99,7%). Durante la fusione, il contenuto di idrogeno è controllato al di sotto di 0,1 ml/100 gAl tramite la tecnologia di degasaggio sottovuoto per evitare pori interni.
  • Fase di produzione: Vengono adottati sistemi di controllo della temperatura dello stampo (precisione del controllo della temperatura di ±5 ℃) e apparecchiature di monitoraggio della pressione in tempo reale per garantire un riempimento stabile del metallo fuso e ridurre i difetti come segni di flusso e chiusure a freddo.
  • Fase di ispezione: Vengono condotte ispezioni a campione per ogni lotto, tra cui misurazione dimensionale (con una precisione della macchina di misura a coordinate di ±0,001 mm), test delle proprietà meccaniche (test di trazione e durezza) e test non distruttivi (ispezione a raggi X della struttura interna). Il tasso di qualificazione è stabilmente mantenuto al di sopra del 99,5%.
Sia nell'industria manifatturiera automobilistica che persegue il design leggero, nell'industria elettronica che richiede strutture di precisione, o nel campo aerospaziale con esigenze di prestazioni estreme, i getti in pressofusione, con le loro caratteristiche di personalizzazione, alta efficienza e alta qualità, sono diventati componenti chiave che guidano l'aggiornamento tecnologico in vari settori, aiutando le aziende a raggiungere doppi progressi nelle prestazioni dei prodotti e nell'efficienza produttiva.
Prodotti raccomandati
Mettetevi in ​​contatto con noi
Persona di contatto : Miss. Ani
Telefono : 139237177061
Fax : 86-139-2371-7061
Caratteri rimanenti(20/3000)